Sollevatori a ventose per vetro

Sollevatori-a-ventose-per-vetro

L’industria del vetro (e non solo) richiede attrezzi progettati ad hoc per preservare l’integrità dei materiali, facilitare le movimentazioni e arricchire il comparto macchine della tua impresa con prodotti efficienti e funzionali nel lungo periodo. I sollevatori a ventose per vetro sono dispositivi ideati per migliorare l’iter di lavoro: il professionista deve infatti agire con fermezza e precisione millimetrica, favorendo la rotazione e il basculamento dei pannelli. In questo articolo abbiamo deciso di passare in rassegna le caratteristiche, i vantaggi e le specifiche tecniche dei migliori sollevatori a ventosa per vetro disponibili su Sollevapratico: lo store online che propone ai suoi clienti decine di soluzioni versatili allo scopo di semplificare la messa in opera di cantiere o di magazzino. 

 

Guida alla scelta del giusto sollevatore a ventose

I modelli di sollevatori per vetro variano enormemente a seconda della portata massima di carico, delle dimensioni e del sistema di alimentazione (manuale o elettrico). Come se non bastasse, la forma delle ventose è altamente specifica perché modellata in accordo al materiale da movimentare, nonché alla sua pesantezza. Tenere in considerazione queste (e altre) caratteristiche, è il punto di partenza da cui ordinare un macchinario efficace e versatile: ecco cosa sapere. 

Cos’è un sollevatore a ventosa per vetro?

I sollevatori a ventosa sono la soluzione sicura e facile da maneggiare con cui movimentare lastre e pannelli di dimensioni variabili. L’impiego di questi dispositivi spazia a seconda della tipologia d’impresa: dalla posa di vetri destinati ad ambienti esterni ai vetri di cantiere, passando per la realizzazione di facciate di edifici fino all’impianto di decorazioni abitative per interni. Qualunque siano le tue esigenze, ricorda di valutare con attenzione l’uso a cui intendi destinare il sollevatore a ventosa da integrare nel parco macchine. La stragrande maggioranza dei nostri prodotti è corredata da telaio in alluminio elettrosaldato e ultra-robusto, ruote per favorire lo spostamento su terreni sconnessi, freni di stazionamento e braccio telescopico. Fermo restando che la stabilità del prodotto sia la caratteristica inequivocabile di un buon sollevatore a ventosa, non sottovalutare mai le sue specifiche tecniche. 

Caratteristiche dei sollevatori a ventosa per vetro

Sei alla ricerca di un dispositivo utilizzabile da un singolo operatore? Vuoi servirti del macchinario su terreni accidentati, senza inficiare la stabilità e la sicurezza del professionista? Nella stragrande maggioranza dei casi, il sollevatore per vetro più adatto alle esigenze aziendali è caratterizzato da: 

  • Rotazione degli elementi a 90 gradi: ti permetterà di gestire le pratiche di posa in qualsiasi spazio (anche ristretto) con precisione millimetrica. 
  • Possibilità di utilizzo manuale in caso di mancanza temporanea dell’energia elettrica: un fattore da considerare qualora lavorassi in modo intensivo e necessitassi di portare avanti l’iter di messa in opera continuativamente. 
  • Ventose di qualità: le quattro ventose a pompa sono concepite per movimentare lastre di peso variabile tra i 120 kg e i 420-600 kg (modello Robby 420 e Robby 600XL). 
  • Braccio basculante per favorire la corretta gestione dei materiali dal sollevamento da terra al posizionamento. 
  • Joystick di comando (opzionale) per manovrare a distanza e gestire le pratiche di movimentazione con una sola mano.

Le diverse tipologie di sollevatori

Ti sei fatto un’idea in merito alla tipologia di sollevatore a ventosa per vetro più adatto alle tue esigenze? Prima di procedere all’acquisto, noi di Sollevapratico ti consigliamo di analizzare le caratteristiche dei tanti modelli reperibili in commercio, senza accontentarti dei pochi dispositivi disponibili fisicamente nella tua zona/città. È molto meglio richiedere una consulenza ad hoc, scegliendo tra prodotti versatili e tutti corredati da un ottimo rapporto-qualità prezzo. Il risparmio sul budget sarà consistente! Qualche esempio?

Il sollevatore GT2 è il dispositivo basic della gamma. Con la sua capacità di carico di 18 kg e un’altezza max. raggiungibile di 1,4 metri, è dotato di ventose ad interasse variabile e di freno automatico per una maggiore precisione. La struttura robusta consente una rotazione degli elementi di 2440 mm, adattandosi magistralmente alle dimensioni dei pannelli da movimentare.

 Se invece sei alla ricerca di un prodotto compatto e prestante, ti suggeriamo di dare un’occhiata al GRM – 250: raggiunge un’altezza di 2,70 metri e una portata max. di 250 kg. Il modello in questione assicura un carico traslante anche lateralmente grazie allo snodo in testa al braccio, freni di stazionamento e capacità di carico variabile a seconda dei contrappesi montati alla struttura. 

Tra i dispositivi dotati di joystick e funzionamento (anche) manuale, ti consigliamo invece il CA400 (4,2 metri e 120 kg di portata max.). Il motore da 230V 50/60 Hz monofase con variatore di velocità ti consente di sbrigare le pratiche di movimentazione a tempo di record. 

Concludiamo questa prima carrellata di sollevatori a ventosa per vetro con il BD 400 (4,1 metri per 250 kg di portata max.), tra i prodotti più stabili, precisi e sicuri grazie al blocco motore, all’arresto d’urgenza e ai due stabilizzatori aggiuntivi traslabili fronte/retro. A differenza del CA400, ti aiuta a gestire carichi di lavoro più pesanti senza per questo rallentare l’iter di lavoro. 

Discorso a parte per i manipolatori Robby. Progettati per la messa in opera di vetrate di peso e dimensioni elevate, sono dotati di utilizzo motorizzato per renderli validi alleati su terreni accidentati. I modelli della gamma Robby – un’esclusiva di Sollevapratico – sono dotati di due barre stabilizzatrici laterali, braccio basculante, allarme in caso di malfunzionamento delle ventose e caricabatterie incorporato per essere sempre operativo. La portata massima dei sollevatori può sfiorare i 600 kg (Robby 600XL). 

Come scegliere un sollevatore a ventose: soluzioni Sollevapratico 

Sveltire le pratiche di lavoro non è affatto semplice, soprattutto in mancanza di apparecchiature progettate ad hoc per le tue esigenze. Noi di Sollevapratico siamo impegnati da anni nella consulenza e nell’assistenza di cui il cliente ha bisogno in fase di primo utilizzo. Dopotutto, crediamo sia importante stabilire un rapporto di fiducia con il professionista che sceglie i nostri prodotti: siamo lieti di seguirti nelle fasi di pre e post-acquisto per farti scoprire tutti i segreti del tuo sollevatore a ventose per vetro

Contattaci senza impegno e raccontaci le esigenze della tua attività!

Vuoi maggiori info?

Chiamaci o scrivici!