TT-1000: il carrello a motore che semplifica il trasporto di materiali in cantiere
È tempo di facilitare il trasporto di carichi pesanti, di infissi e di materiali da cantiere in maniera tale da aumentare la produttività e mettere al primo posto la sicurezza tua e dei tuoi collaboratori. Resistente all’usura, versatile e progettato per durare a lungo, il TT-1000 è la punta di diamante del nostro catalogo Sollevapratico.
Curioso di saperne di più?
A differenza della stragrande maggioranza dei dispositivi presenti in commercio, i carrelli a motore di ultima generazione sono compatti e facili da manovrare.
Inoltre, consentono di spostare i materiali di cui necessiti in corridoi stretti o in aree di lavoro affollate con l’aiuto del radiocomando. In quest’articolo abbiamo deciso di passare in rassegna le caratteristiche e i vantaggi del TT-1000 per aiutarti nel trasporto di infissi, porte, finestre, pannelli di metallo e tanto, tanto altro ancora: ecco cosa sapere.
INDICE:
La soluzione ideale per il trasporto di infissi e materiali in cantiere
I carrelli per il trasporto di infissi e di materiali da cantiere assicurano un duplice vantaggio: da un lato, infatti, riducono significativamente il rischio di lesioni fisiche a carico degli operatori – soprattutto quando si rende necessario manovrare merci e materie prime dal peso complessivo di svariati quintali – e, dall’altro, assicurano performance d’eccellenza anche sui terreni scoscesi o accidentati.
I dispositivi di ultima generazione sono un mix sapientemente bilanciato di efficienza, stabilità e precisione. Per giunta, i sistemi di sicurezza avanzati permettono di alleviare lo stress fisico e minimizzare i rischi di infortuni sul lavoro. Un aspetto da non sottovalutare, tanto più se sei in cerca di alleati evergreen, resistenti e multifunzione da impiegare in qualsiasi condizione operativa – anche la più extreme!
Come funziona il carrello cingolato TT-1000
Consapevoli delle esigenze degli operatori di cantiere, noi di Sollevapratico.it siamo lieti di presentarti il nuovo TT-1000: un trasportatore cingolato dal peso complessivo di 340 kg, che assicura stabilità e potenza per carichi fino a 1000 kg.
Ideale per il trasporto di qualsiasi tipologia di merce – compresi gli infissi, i carichi alti e i vetri, inoltre con la possibilità di aggiungere un piccolo trailer si può trasportare anche carichi molto lunghi come ad esempio pannelli coibentati o tubazioni – il dispositivo in questione è dotato di funzionamento elettrico. Il vantaggio? L’alimentazione a energia pulita rende l’iter lavorativo sostenibile e green. Senza dimenticare che la gestione smart della capacità residua e la regolazione della velocità da remoto massimizzano la durata della batteria e riducono al minimo i pit-stop per la ricarica.
In aggiunta:
- Con TT-1000 porti a termine anche i compiti più complessi senza fatica e in tutta sicurezza.
- I cingoli assicurano un grip d’eccellenza anche in presenza di pendenze importanti. In questo modo, tieni sempre al sicuro la merce e i materiali di cantiere.
- In virtù delle dimensioni compatte, il TT-1000 raggiunge anche corridoi e spazi ristretti senza mettere a dura prova le abilità di guida del lavoratore. La gestione da remoto rende l’esperienza ancora più pratica e sicura.
Vantaggi e caratteristiche del carrello a motore cingolato TT-1000
Il carrello a motore cingolato TT-1000 è un gioiellino di ultima generazione. Un dispositivo che, in virtù della sua semplicità d’uso, non richiede lunghe fasi preparative. Tutt’altro.
Potrai entrare in azione a tempo di record, riducendo significativamente lo sforzo fisico a cui esponi in cantiere te stesso e i tuoi operatori.
Tra i vantaggi e le caratteristiche advanced da tenere a mente:
- Il TT-1000 dispone di un’ampia superficie d’appoggio per aumentare la stabilità e la resistenza complessiva del carrello a motore cingolato, anche in presenza di carichi alti o sbilanciati.
- Il tuo prossimo alleato in cantiere assicura fino a 6 ore di utilizzo continuativo per non mettere limiti alla produttività e al flusso di lavoro (il workflow).
- Il radiocomando garantisce un controllo preciso e accurato all’interno di un raggio d’azione di 100 metri.
- Le dimensioni compatte (1200 x 800 x 400 mm) e il motore elettrico da 48 volt completano un dispositivo intelligente e autonomo, progettato per apportare significativi vantaggi all’esperienza di lavoro e di trasporto.
- La batteria da 84 Ah richiede indicativamente 8 ore per una ricarica completa.
La sicurezza in cantiere
È cosa nota: la sicurezza in cantiere è la conditio sine qua non di un ambiente di lavoro a norma, etico e orientato al benessere degli operatori e dei tuoi potenziali clienti. Sono molteplici le misure che possono essere implementate per ridurre i rischi e alleviare le incombenze fisiche a carico dei professionisti; tra le tante, l’introduzione di dispositivi elettrici impiegati nelle fasi di trasporto, di costruzione e di manutenzione.
È questo il motivo per cui noi di Sollevapratico.it abbiamo fondato una realtà con oltre trent’anni di esperienza alle spalle e una conoscenza a 360 gradi delle norme necessarie per garantire il meglio ai nostri interlocutori commerciali.
Conclusioni
Hai bisogno di più informazioni o desideri mettere alla prova le performance del TT-1000 di ultima generazione?
Mettiti in contatto con noi oppure acquista online in carrello a motore TT-1000 la punta di diamante del nostro catalogo.
Ti assicuriamo un’assistenza a 360 gradi e ti forniamo tutte le info preliminari di cui necessiti per usare il tuo prossimo carrello a motore cingolato nel trasporto di infissi e materiali, e nella movimentazione di vetri.