Introduzione
Affidabili, versatili e disponibili in forme e modelli diversi: le ventose per vetri professionali sono strumenti impiegati in molteplici contesti, dai comparti industriali alla installazione di finestre e vetrine commerciali.
I dispositivi in questione sono progettati per aderire alle superfici non porose mediante la formazione di un vuoto d’aria tra la guaina interna della ventosa e il pannello a cui si attacca. Il risultato? La creazione di un’elevatissima forza di attrazione che consente di spostare, maneggiare e posare le lastre in vetro più sottili con precisione millimetrica.
In quest’articolo, noi di Sollevapratico.it vogliamo passare in rassegna le 3 migliori ventose per vetro attualmente sul mercato con l’intento di guidarti step by step nella scelta di quella più adatta alle tue esigenze professionali: ecco cosa sapere.
INDICE:
Perché utilizzare le ventose a batteria per sollevamento vetro (e non solo)
Il tratto distintivo di una ventosa per vetro è la sua affidabilità.
È una combinazione sapientemente bilanciata di materiali elastici e ultra-resistenti (spesso con base in gomma o in plastica morbida), dimensione contenuta, design per un uso intuitivo e capacità di formare un sigillo d’aria che permette di maneggiare anche le lastre più sottili senza preoccupazioni.
Una ventosa da 110 e Lode è, inoltre, costruita in maniera tale da avere un’ampia gamma di applicazioni: dall’installazione delle vetrate maxi al montaggio di serramenti e vetrine, passando per le attività industriali o domestiche/artigianali.
Resta valido il consiglio di selezionare un modello che sia in grado di adattarsi alla dimensione e al peso del carico, ma anche alle necessità sui generis che potrebbero presentarsi nel tuo iter di lavoro.
I vantaggi delle ventose a batteria per vetro affidabili
Tra i millemila modelli di ventose attualmente in commercio, quello a batteria si distingue per l’autonomia superiore, la più alta forza di sollevamento e la durata super-prolungata della forza di attrazione.
Senza dimenticare che le ventose a batteria per vetro fanno della sicurezza il loro punto di forza: sono dotate di indicatori e di allarmi che diminuiscono i rischi di incidenti sul lavoro – con conseguente danneggiamento delle superfici in movimento. In aggiunta, il vuoto d’aria per lunghi periodi di tempo ti consente di dedicarti alla messa in posa senza fretta… per un risultato coi fiocchi.
Ventosa a batteria Grabo HC: innovazione e prestazioni eccezionali
La proposta targata Grabo è un unicum in commercio: la prima ventosa portatile con portata massima fino a 170 kg è il jolly di cui necessiti per sollevare, spostare e posizionare qualsiasi superficie (es: piastrelle, cartongesso, porte, finestre, lastre in vetro e grandi elettrodomestici inclusi).
Non sorprende che il modello Plus HC sia diventato in brevissimo tempo un naturale completamento della cassetta degli attrezzi di qualsiasi professionista edile.
Lì dove c’è un carico pesante da sollevare in maniera affidabile e sicura, la ventosa a batteria risolve il problema in tempi record.
Nel dettaglio:
- Autonomia di circa 1,5 – 2 ore.
- Sollevamento di un carico fino a 170 kg (a seconda del materiale).
- Peso della batteria di 1,5 kg.
- Tempo medio di ricarica alla presa di 2 ore.
La scelta ideale per vetro e qualsiasi altro materiale con superficie liscia
La ventosa portatile VB 1689 è la quintessenza della semplicità d’uso. Il device consente di sollevare e movimentare lastre o pannelli in vetro (o di qualsiasi altro materiale) dalla superficie liscia e non porosa.
Il sistema 100% elettrico riduce drasticamente lo sforzo muscolare del professionista, che potrà fare affidamento su un prodotto dal peso contenuto e dai risultati versatili e soddisfacenti anche nelle condizioni di lavoro più extreme.
Nel dettaglio:
- La batteria ricaricabile integrata non impone il pompaggio manuale della ventosa.
- Il sensore di pressione dispone di un rilevatore con attivazione/blocco automatico.
- Capacità massima di sollevamento pari a 100 kg (da controllare a seconda del materiale).
- Struttura in alluminio ultra-resistente.
- Indicatore LED in rosso/verde che tiene traccia del corretto funzionamento della ventosa per vetro.
Ventosa elettrica portatile Grabo: la comodità di un sollevamento senza sforzo
La terza (e ultima) ventosa portatile per vetro dalle performance straordinarie è un altro gioiellino con portata massima di 170 kg.
È prediletta dai professionisti edili, dai falegnami, dagli addetti ai trasporti/traslochi e dai lavoratori industriali in cerca di un accessorio facile da montare e da portare con sé, nonché dal costo contenuto.
E in effetti, la soluzione Nemo Grabo è un dispositivo dall’ottimo rapporto qualità-prezzo che permette di movimentare anche materiali dalla superficie irregolare (piastrelle di varia forma e dimensione, pietra naturale e lastre diamantate).
Nel dettaglio:
- La batteria ha un’autonomia approssimativa di 1,5 – 2 ore.
- La piastra ha dimensioni di 297 x 181 x 115 mm.
- L’impugnatura antiscivolo ed ergonomica garantisce un ottimo feeling al tatto e una presa sicura in ogni condizione di lavoro.
- Il controllo della pressione è regolato da un manometro con display LCD.
Caratteristiche comuni delle ventose per vetro affidabili
Le ventose a batteria combinano la praticità di un device semi-automatico alla libertà di manovrare anche i carichi pesanti a seconda delle necessità di lavoro.
Per assicurarti risultati eccellenti nel lungo periodo, noi di Sollevapratico.it ti consigliamo di prestare attenzione ad alcune caratteristiche universali:
- Potenza di adesione per sollevare un tot di chilogrammi. Opta per un modello con capacità di carico minima pari a 100 Kg.
- Design robusto e utilizzo di materiali ultra-resistenti. Le ventose per vetro combinano l’elasticità e la flessibilità della ventosa alla resistenza del corpo macchina (in alluminio, ad esempio).
- Sicurezza e facilità d’uso per essere sicuro del corretto aggancio. Gli indicatori di stato e di manutenzione ti consentiranno di portare a termine anche i lavori di fino con precisione millimetrica.
Scegli la ventosa perfetta per le tue esigenze
Per scegliere la ventosa per vetro professionale adatta alle tue esigenze devi partire da una valutazione a 360 gradi dell’uso a cui intendi destinarla.
Il modello VB 1689, ad esempio, è comodo e portatile. Benché sollevi un massimo di 100 Kg, dispone di LED e prese ergonomiche che renderanno più fluido il tuo workflow.
Di contro, le varianti della Grabo, Nemo oppure HR sono sinonimo di leggerezza, autonomia e affidabilità. A fronte di un investimento economico basso-moderato, potrai dire bye bye al timore di commettere un errore in fase di spostamento e di posa, risparmiando tempo ed energie.