Il sollevatore portatile a funzionamento elettrico consente di velocizzare le pratiche di spostamento in modo universale ed estremamente preciso. La ventosa aderisce a svariate superfici: tra le tante, legno, lastre diamantate e pannelli sandwich. Discorso analogo vale per i materiali porosi o irregolari (tra cui l’ardesia grezza, il vetro, la pietra naturale, il marmo, la piastra di controllo o il metallo) che possono essere rimossi e installati sia mediante l’impiego di corde e/o gru sia manualmente. La proposta Grabo semplifica l’attività di marmisti, vetrai, trasportatori e falegnami alla ricerca di un dispositivo capace di aumentare la sicurezza sul lavoro e la velocità di azione.
La ventosa elettrica agevola il carico di elettrodomestici (lavatrici e frigoriferi), scatoloni e mobili di qualsiasi dimensione; inoltre, favorisce la finitura e la lavorazione del compensato, del legname e delle travi in cartongesso limitando lo sforzo fisico richiesto all’utilizzatore. In questo modo, il professionista potrà ridurre il rischio di impattare e danneggiare i materiali (come il marmo). La proposta Sollevapratico deve la sua fortuna alla versatilità dell’innovativa tecnologia: non è un caso che la ventosa elettrica Grabo sia stata testata dalla NASA stessa al fine di velocizzare lo spostamento dei materiali pesanti presenti in orbita, sulle stazioni spaziali internazionali.
Nel dettaglio:
- – Grabo aderisce a tutte le principali superfici di lavoro. Ogni dispositivo viene contrassegnato con un numero di serie e testato personalmente prima della sua messa in commercio. Ciò permette di tracciare la qualità della ventosa e di distribuire il top di gamma firmato Sollevapratico.
- – Grabo solleva fino a 170 Kg di piastrelle in ceramica e vetro. Discorso analogo vale per lo spostamento del metallo (110 kg), della plastica e/o del legno (100 kg), del cemento grezzo (80 kg) o del cartongesso (75 kg).
- – La batteria della ventosa elettrica portatile vanta un’autonomia di 2 ore circa per un totale di 1.5 ore di ricarica. Il sollevatore Grabo è dunque perfetto per velocizzare i traslochi dei trasportatori o gli spostamenti di vetro/legno/marmo necessari nei laboratori di lavorazione.
- – Il peso complessivo della ventosa Grabo è il cavallo di battaglia del dispositivo Sollevapratico: gli 1.5 kg (con batteria) permettono di sollevare la stragrande maggioranza delle superfici sia in parallelo sia in perpendicolare. Ricordiamo che, nel primo caso, il potere di sollevamento risulta essere inferiore rispetto a quanto precedentemente citato: piastrelle in ceramica e vetro (120 kg), metallo (110 kg), plastica (100 kg), cemento grezzo (80 kg) e cartongesso e/o legno (65 kg).
Il sollevatore portatile universale viene infine spedito nella scatola originale e corredato dai numeri di tracciamento necessari a provarne le funzionalità. Sarà sufficiente fissare l’utensile direttamente alla superficie da spostare prima di esercitare lo sforzo necessario al sollevamento. L’affidabilità del meccanismo è garantita dal ciclo di produzione, assemblaggio e collaudo che non prevede l’impiego di parti esterne, in accordo alle più avanguardistiche innovazioni ingegneristiche. La ventosa Grabo è di conseguenza compatta, sicura e altamente versatile.