I sollevatori progettati per la movimentazione di lastre in vetro per interni ed esterni sono indispensabili in tutti i cantieri (e non solo). I dispositivi che noi di Sollevapratico mettiamo a disposizione dei nostri clienti sono infatti versatili e affidabili in qualsiasi condizione di operatività, nonché pensati per mettere in sicurezza i professionisti che ne fanno uso.
Come spesso accade, il sollevamento delle lastre di vetro necessita di alcune accortezze specifiche. Da un lato è doveroso disporre di macchinari performanti e concepiti ad hoc e, dall’altro, è importante optare per modelli robusti e precisi. In questo articolo, abbiamo scelto di passare in rassegna le caratteristiche dei nostri top di gamma Robby così da guidarti step by step nelle fasi di noleggio o di acquisto.
Indice:
Le caratteristiche di un sollevatore per vetro da esterni e interni
Il sollevatore per vetri da esterni e interni è progettato per la messa in opera di lastre, finestre e portefinestre di peso e dimensioni considerevoli. La movimentazione motorizzata velocizza le pratiche di lavoro senza incidere negativamente sulla sicurezza dell’utente e sulla qualità dello spostamento. Per riuscire nell’intento, è necessario tenere in considerazione alcune caratteristiche. In primo luogo, valuta con attenzione l’utilizzo a cui intendi destinare il tuo nuovo macchinario da cantiere: saltuario o intensivo? A quanto ammonta il carico massimo delle tue movimentazioni? Quali altezze devi raggiungere? Avere a disposizione queste semplici informazioni consente al nostro amichevole team di consigliarti con accuratezza, trovando la soluzione più adatta alle tue esigenze.
In aggiunta:
- Manuale o elettrico? Il sollevatore per vetri da esterni e da interni può appartenere a due macrocategorie: la prima sottopone il professionista ad uno sforzo fisico più intenso ed è consigliata nel caso di movimentazioni saltuarie e poco impegnative; la seconda consente di utilizzare l’apposito joystick di comando per manovre a distanza.
- Stabilità del sollevatore per vetri. I prodotti che noi di Sollevapratico abbiamo selezionato per te sono dotati di ruote motrici pneumatiche per garantire una stabilità ottimale anche su terreni scoscesi. Quest’ultimo è un elemento da non sottovalutare se sei solito lavorare outdoor.
- Carico massimo. Ogni sollevatore per vetri da esterni e da interni ha un differente massimale di carico al gancio o alle ventose (circa 400-650 kg a seconda del modello).
- Sistemi di sicurezza. I sollevatori disponibili sul nostro store sono dotati di allarme in caso di malfunzionamento delle ventose. Inoltre, il caricabatterie è incorporato alla scocca del macchinario ed è opportunamente protetto per operare anche in condizioni avverse.
Impiego dei sollevatori per vetro Robby
I sollevatori Robby rappresentano un mix sapientemente bilanciato di tutte le caratteristiche di cui hai bisogno per sveltire le pratiche di cantiere. La messa in opera delle lastre di vetro viene garantita da un sistema di rotazione a 360 gradi, da un raggio di curva di 180 gradi e da un movimento laterale fino a 200 mm per la gestione di finestre e portefinestre in modo ancora più accurato e preciso. In aggiunta, il doppio circuito di pompe – prodotto in accordo alle normative dell’Unione Europea EN 13155 – valorizzano l’efficacia del sistema autoportante. Se sei alla ricerca di un dispositivo efficace nel lungo periodo per lo spostamento di lastre di qualsiasi dimensione, i sollevatori per vetro Robby da esterni e da interni sono la soluzione stabile, sicura e facile da adoperare alle tue preoccupazioni.
Le diverse tipologie di sollevatori Robby
Se sei ancora indeciso sul sollevatore di lastre in vetro per esterni e interni che faccia al caso tuo, ti suggeriamo di leggere con attenzione le specifiche tecniche dei migliori modelli Robby, un’esclusiva Sollevapratico.
Il Robby 420 ha un peso di 740 kg e dimensioni di 1430 x 800 x 230 mm. Raggiunge un’altezza massima di 2,8 metri per una portata di 420 kg. Il suo punto di forza risiede nel design compatto e facilmente manovrabile su terreni accidentati e/o in discesa. In aggiunta, il braccio basculante telescopico (fino a 600 mm) consente di stabilizzare la presa della lastra dal suolo fino al suo corretto posizionamento. Le due barre stabilizzatrici laterali, presenti anche negli altri modelli Robby, mettono in sicurezza il professionista anche nel corso delle movimentazioni più impegnative.
Il Robby 420 XL è il fratello maggiore del modello precedente. Raggiunge un’altezza massima di 3,2 metri con un carico di 420 kg. La differenza sostanziale risiede nella capacità del braccio basculante telescopico di spostare lastre fino a 1700 mm. Il professionista può inoltre far ruotare manualmente il supporto per il vetro anteriore e contare su un’oscillazione laterale fino a 200 mm per una posa ad altissima precisione.
Il manipolatore per vetri Robby 600 dà il meglio di sé su terreni sconnessi e accidentati (anche con carico sulle sue ventose). Raggiunge un’altezza di 2,95 metri con colli fino a 600 kg. Il joystick di comando a distanza consente di tenere sotto controllo ogni fase della mesa in opera, minimizzando il rischio di danneggiare i materiali. Anche in questo caso, l’utilizzatore può contare su uno spostamento laterale fino a 200 mm per regolare la movimentazione senza manovrare il macchinario.
Infine, il sollevatore per vetro da esterni e da interni Robby 600 XL raggiunge un’altezza considerevole (3,8 metri) con portata massima di 600 kg. Se sei alla ricerca di un dispositivo adatto per lavori intensivi con finestre e portefinestre di dimensioni considerevoli, il modello XL garantisce un’estensione del braccio aumentata fino a 1000 mmm in più rispetto al Robby 600.
Come scegliere un sollevatore per la movimentazione dei vetri: soluzioni Sollevapratico
Acquistare un sollevatore per vetro da interni e da esterni implica una conoscenza approfondita sia delle tue esigenze professionali sia dei modelli attualmente disponibili in commercio. Troppo spesso, i clienti si accontentano di dispositivi reperibili presso i rivenditori locali della loro zona senza considerare che il web dispone di cataloghi molto vantaggiosi. Di conseguenza, l’obiettivo del nostro team è quello di fornirti tutta l’assistenza di cui hai bisogno per scegliere il sollevatore per vetri più adatto a te. Dall’acquisto fino ai primi utilizzi, mettiamo a disposizione la nostra pluriennale esperienza per garantirti i migliori macchinari di cantiere a prezzi concorrenziali.
Contattataci senza impegno e raccontaci di te e delle tue esigenze lavorative!